Un lavoro di Vinz Feel Free, uno dei sei artisti ospiti dell’edizione 2015
27 apr. – Sei artisti ospiti internazionali, 206 artisti selezionati da una open call, 249 opere in affissione, tre quartieri, un’installazione e due mostre personali. Sono i numeri della terza edizione di Cheap, il festival di street art su supporto carta pensato e realizzato ormai tre anni fa da dall’omonima associazione che “promuove la Street Art come strumento di rigenerazione urbana e indagine del territorio“.
Dal 1 al 10 maggio, quindi, Bologna sarà invasa da una particolare forma di street art, ovvero quella che elegge a supporto privilegiato la carta. Gli interventi saranno strutturati su un doppio binario, sperimentato con successo durante la seconda edizione del festival: da un lato sono stati scelti come luoghi di intervento muri di grandi dimensioni collocati principalmente nella periferia cittadina (nei quartieri San Vitale, San Donato, Porto e Navile); dall’altro verrà portato avanti un processo continuativo di recupero di tabelle affissive in disuso da decenni collocate nel centro storico, che già hanno ospitato diversi interventi di Cheap – ultimo dei quali quello realizzato in occasione di Art City -.
I primi saranno il supporto degli interventi dei sei artisti ospiti, ovvero Levalet (Francia), NemO’s (Italia), Vinz Feel Free (Spagna), Madame Moustache (Francia), Bifido (Italia) e Ufocinque (Italia). Le seconde, invece, ospiteranno le opere selezionate tra gli oltre 400 lavori pervenuti da tutto il mondo tramite l’ormai tradizionale open call.
La vera novità di quest’anno, però, sono i tre interventi “indoor”: un’installazione tridimensionale in carta ad opera di Ufocinque e Werther, che inaugura il 9 maggio al TPO e due mostre personali di AK e Madame Moustache, rispettivamente all’hotel Al Cappello Rosso e alla galleria 9mq, in via Nosadella 27.
Al già intenso programma del festival è legata una serie di eventi previsti in diversi luoghi della città, che sottolineano le collaborazioni col territorio. Su tutti, la serata di chiusura del 9 maggio prevista al TPO, che oltre alla presentazione dell’installazione di Ufocinque ha in programma la presentazione del nuovo disco degli Apes on Tapes e una serata in collaborazione con Original Cultures e Urbanresistdance.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…