26 ott. – In Italia sbarca Netflix, il colosso statunitense che fornisce film e serie televisive in streaming con un abbonamento mensile. Che televisione trova? E come potrebbe contribuire a cambiarla? Sono domande che abbiamo fatto a Carlo Freccero, membro del consiglio di amministrazione della Rai, autore televisivo, ex direttore, tra le altre, di Rai 4. Secondo Freccero la tv in Italia vive ancora nel passato e le reti generaliste raccolgono la maggioranza degli ascolti. L’arrivo di Netflix potrebbe scombinare le carte, avvicinando la televisione a internet, spezzando i legami con i tempi dei palinsesti e creando invece una televisione personalizzata per ognuno.
A seguire, nella seconda parte, parliamo di app e esperimenti digitali pensati per aiutare i migranti. A partire da Techfugees, l’hackaton organizzato a Londra da TechCrunch. Ce ne parla il giornalista tech Federico Guerrini.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…