Categories: News

Arriva Mimmo Lucano. La Rete Bologna Accoglie: “Ora la cittadinanza onoraria”

Bologna, 16 gen. – Mimmo Lucano, sindaco di Riace, farà tappa a Bologna il 22 e 23 febbraio. “Verrà non solo per parlare dell’esperienza del suo Comune, ma anche per ragionare insieme a noi, valorizzare e rilanciare le esperienze di accoglienza e integrazione”, ha detto Rossella Vigneri, presidentessa di Arci Bologna, a nome della Rete Bologna Accoglie, un’insieme di associazioni fra cui Refugees Welcome Italia, Percorsi di Pace, Arci Bologna, Anpi Bologna, Cgil, Cisl, Uil.

“Il decreto Salvini punta a smantellare il sistema di accoglienza diffusa nato in questi anni che ha avuto un modello importante anche a Bologna – continua Vigneri – La nostra intenzione è di rilanciare e farlo insieme a Mimmo Lucano”. La speranza è quella che sia anche l’occasione per riconoscere a Lucano la cittadinanza onoraria come richiesto dal Consiglio Comunale di Bologna lo scorso 3 dicembre.

Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha formalizzato il ricorso alla Consulta contro il decreto Salvini la scorsa settimana, ma per Vigneri, non è abbastanza: “Si parla di ricorsi alla Corte Costituzionale, ma i tempi sono lunghi. Abbiamo l’esigenza di dare delle risposte immediate a dei richiedenti che già adesso subiscono gli effetti del decreto”.

Per questo Rete Bologna Accoglie ha proposto al sindaco Virginio Merola quattro misure che possono garantire immediatamente condizioni di vita dignitose ai migranti richiedenti asilo. La prima è che il sindaco stesso dia delle indicazioni ai propri uffici rispetto agli accessi ai servizi. Perché, secondo l’Associazione degli Studi Giuridici sull’Immigrazione (Asgi), non è necessaria la residenza per accedere a tutti i servizi, come quello sanitario nazionale, i corsi di formazione professionale o l’iscrizione ai centri di impiego. E’ necessario solo il domicilio. La seconda richiesta riguarda l’assistenza ai minori stranieri non accompagnati. La legge Zampa prevede un prosegue amministrativo per cui sarebbe possibile assistere i ragazzi e le ragazze non solo fino al compimento del diciottesimo anno d’età, ma fino al ventunesimo, il che permetterebbe di avere un periodo più lungo di integrazione, educazione e inserimento. La terza è la richiesta di un impegno per garantire i trasferimenti di residenza per i richiedenti asilo in tutta la città metropolitana. Infine, Rete Bologna Accoglie chiede al Comune di non permettere l’apertura di un centro per il rimpatrio (Cpr) nella città di Bologna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

6 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

10 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

24 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago