Categories: News

Amianto, continua la strage. Nel 2018 in Emilia-Romagna 133 mesoteliomi maligni

Bologna, 3 apr. – L’amianto continua a mietere vittime. Nel 2018 ci sono stati 133 casi di mesotelioma maligno in Emilia-Romagna. Un numero che, sommato ai dati collezionati dal Registro regionale mesoteliomi dal 1996 ad oggi, porta il a 2752 i casi legati all’esposizione all’amianto in tutta l’Emilia-Romagna. Una strage, considerando che il mesotelioma maligno -rara forma di tumore con una documentata correlazione con l’esposizione professionale e ambientale all’amianto – ha un esito letale con una sopravvivenza media dal momento della diagnosi di 10 mesi.

A fornire i dati l’ultimo rapporto del Registro mesoteliomi (ReM), documento redatto da un apposito centro operativo con base a Reggio Emilia che ogni anno si occupa di ordinare i dati con l’aiuto di 140 medici sparsi in tutta la regione. Nelle 14 pagine parla di “rilevanza sociale” di una malattia che, numeri alla mano, ha “un impatto superiore a quello degli infortuni mortali“. Il 2017, l’ultimo anno per cui sono disponibili dati definitivi, ha visto in regione 123 infortuni mortali a fronte di 158 casi di mesotelioma maligno. I 133 casi di mesotelioma del 2018, spiega Andrea Caselli dell’Afeva Emilia-Romagna (associazione che rappresenta i familiari e le vittime dell’amianto) non devono trarre in inganno. “Sono dati ancora incompleti, il numero definitivo l’avremo solo l’anno prossimo”, spiega. Nessuna curva discendente quindi.

“Parliamo soprattutto di operai e lavoratori che sono entranti in contatto con l’amianto decenni fa, prima della sua messa al bando nel 1992. Il mesotelioma maligno può manifestarsi anche 40 anni dopo“, ricorda Caselli,che pone l’accento sulla necessità di creare in Regione una rete di ambulatori e specialisti in grado di curare e farsi carico con efficacia dei malati.

“Come Afeva – spiega Caselli – siamo impegnati sul tema e stiamo sollecitando la Regione Emilia-Romagna in modo che il percorso del malato sia funzionale e concentrato sulla persona. Parliamo anche di supporti psicologici e cure palliative, oltre ovviamente alla necessità di avere specialisti preparati e conoscitori del mesotelioma maligno”. “La Regione – conclude Caselli – ha approvato una delibera regionale creando una nuova struttura ad hoc, ma questa scelta deve ancora diventare pienamente operativa. Ci stiamo arrivando”.

Per approfondire:

Il rapporto 2018 sul mesotelioma maligno (pdf)

Il sito dell’Afeva, con l’elenco degli sportelli amianto e i contatti dell’associazione

Linfe. Salute, sanità, sociale” è una trasmissione di Ambra Notari e Giovanni Stinco, in onda il lunedì e il mercoledì alle 10.45 su Radio Città del Capo. Qui tutte le puntate di Linfe.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

8 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

14 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

18 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

1 giorno ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

2 giorni ago