Questa settimana a Nomos, geografie alla radio, il professor Luciano Formisano dell’università di Bologna, ci parlerà di Amerigo Vespucci, dei suoi viaggi transoceanici, delle sue scoperte geografiche e delle controversie nate subito dopo la sua morte sull’attribuzione del suo nome all’intero continente americano. Vespucci, tra le altre cose, nelle sue esplorazioni, fu il primo ad accorgersi di essere arrivato ad un novo continente e non alle indie come Cristoforo Colombo sostenne fino all’ultimo.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…