Categories: News

“Alza il triangolo al cielo”. Movimenti delle donne in mostra e in azione

Stefania Minghini Azzarello e Giulia Sudano all’inaugurazione della mostra

Bologna, 4 ott. – “Alza il triangolo al cielo è un’azione. Non è solo da osservare, interagisce e spinge le persone a mettersi in moto”. Le parole della curatrice, Stefania Minghini Azzarello, riassumono bene le responsabilità assunte dalle organizzatrici della mostra ‘Alza il triangolo al cielo’: non solo esporre documenti e immagini per rintracciare le principali battaglie femministe degli ultimi cinquant’anni, ma anche esortare alla lotta e insegnare ai più giovani a leggere il presente. Inaugurata una settimana fa all’ex Convento di Santa Cristina in Via Del Piombo 5, la rassegna si articola da un lato in un “allestimento pop” di documenti, volantini, ciclostilati, immagini, suoni provenienti dall’Archivio di Storia delle Donne di Bologna e altri archivi internazionali; dall’altro in diversi appuntamenti contenuti nel cartellone “Ladies rise up”; djset, concerti e una conferenza spettacolo in programma per l’11 ottobre.

In questi due mesi – si concluderà il 28 di novembre – il chiostro medievale di Santa Cristina si colora e anima quindi dei volti e delle voci delle donne che hanno fatto la storia del femminismo dal 1968 ad oggi, con un focus sugli anni 70 e 80 e alcune incursioni nel presente. Ogni lato mette a fuoco un tema: “Uno è dedicato a tutti gli 8 marzo”, illustra Giulia Sudano, presidentessa dell’associazione promotrice Orlando, che condivide gli spazi con l’Università di Bologna. Da quando “l’8 marzo 1977 le donne cercarono di occupare uno spazio a Bologna e furono represse, fino all’8 marzo 2017, il primo sciopero nazionale delle donne”. Ci sono poi i “luoghi caratteristici delle donne, centri, case, biblioteche, archivi”, che nascono negli anni 80 e oggi rischiano la chiusura, basti pensare alla “Casa delle Donne di Roma sotto sgombero”. Per ricordare che le “lotte e battaglie non sono arrivate a una conclusione. Una volta conquistato, un diritto non è acquisito per sempre”, sottolinea Sudano.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

10 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

16 ore ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

1 giorno ago

Niente SCUOLA di sabato | Cambiano le carte in tavola, il Ministero non torna indietro: questi gli istituti coinvolti

Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…

2 giorni ago

Addio ferro da stiro, ora la soluzione la trovi da EUROSPIN | Camicie e pantaloni come nuovi, te la cavi con poco più di 50 cent

Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…

2 giorni ago