ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute
Allerta alimentare - foto wikimedia commons - radiocittadelcapo.it
Arriva una nuova ‘allerta alimentare’: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso. Una nota del Ministero della Salute avverte. Ci sono dei lotti che presenterebbero dei rischi per la salute delle persone.
La sicurezza alimentare è una priorità assoluta, un pilastro fondamentale per garantire non solo la nostra salute individuale, ma la sanità pubblica nel suo complesso.
Non si tratta semplicemente di fare attenzione a ciò che mangiamo o di seguire buone abitudini igieniche domestiche: la questione è molto più ampia.
E, diciamocelo, abbraccia tutto il percorso che un alimento compie, dalla produzione alla tavola. La cosiddetta filiera alimentare è un sistema complesso ma cruciale.
Un meccanismo in cui ogni passaggio deve essere controllato, regolamentato e trasparente. Dalla coltivazione o allevamento, alla trasformazione, al confezionamento e alla distribuzione.
Controlli a tappeto, non mangiate questi prodotti
Ogni fase può essere un punto critico in cui si possono introdurre rischi per la salute: contaminazioni batteriche, residui chimici, frodi, mancanza di tracciabilità. È per questo che le autorità sanitarie — in Italia e in Europa — impongono norme sempre più severe, per assicurare che ciò che arriva nei nostri piatti sia sicuro, sano e di qualità.
Un concetto chiave della sicurezza alimentare è la prevenzione. Intervenire dopo un danno è costoso e inefficace: molto meglio anticipare il problema, monitorando costantemente la catena produttiva. Le aziende, dal canto loro, devono adottare sistemi di autocontrollo e garantire che ogni fase sia certificata e conforme agli standard europei, come quelli previsti dal sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). E in questo senso si incastona il nuovo allarme alimentare.

Allerta alimentare, rischiamo a tavola se lo facciamo
Il nuovo allarme, la nuova ‘allerta’ scatta dopo che il pericolo relativo a un tipo particolare di uova e alcuni lotti interessati da richiami e allarmi sta preoccupando e non poco la comunità nazionale. Il Ministero della Salute ha comunicato il richiamo di alcune specifiche uova per via di un potenziale rischio microbiologico non specificato.
Riguarderebbe dei lotti e formati che sarebbero stati oggetto di un richiamo precauzionale che sarebbe partito dallo stesso produttore. Come succede in casi del genere, il richiamo è a scopo precauzionale e il Ministero, in tal senso, avvertito dalla filiera, diffonde note ufficiali specificando i lotti, i brand e i tipi di alimenti sospetti o a rischio. In questo senso, si sottolinea l’importanza – al netto di inutili e facili allarmismi e al di là di qualsiasi tipo di possibile deriva informativa in un senso o nell’altro – di indagare tramite i canali ufficiali del Ministero di riferimento al fine di essere a conoscenza degli eventuali prodotti a rischio e dei tipi specifici di lotti messi sotto esame. Nel caso li aveste in casa, non vanno consumati e, se possibile, riconsegnati al punto vendita.
