Allarme igiene domestica: il 90% dei cuscini è sporco | Questo il trucco dei tappezzieri che ti salva subito, è infallibile
Cuscini - foto pexels - radiocittadelcapo.it
I cuscini sono i nostri fedelissimi compagni di riposo, di giorno e di notte, ma non tutti sanno come lavarli al meglio: ecco il trucco salvavita.
Pulire casa è sicuramente una mansione che, tra coloro che vivono sotto lo stesso tetto, sembra essere un tira e molla continuo. C’è chi preferisce delegare all’uno o all’altro per dividersi i compiti, e chi invece preferisce fare tutto con le proprie mani, anziché aspettare i comodi del partner, del figlio o del collega universitario di turno, affinché ci siano ordine, pulizia e senso di responsabilità tra le mura domestiche.
Naturalmente, quello che ci sentiamo di consigliare è una cosa che non deve mai passare inosservata: far arieggiare bene l’appartamento. Ci ritroviamo infatti sempre di più a vivere in ambienti dove, se non c’è un ricambio d’aria, si rischia di ammalarsi più frequentemente, anche a causa delle temperature ballerine delle ultime settimane.
Ovviamente va detta anche un’altra cosa importante: ci sono superfici casalinghe che meritano una pulizia quotidiana, e talvolta anche più volte al giorno, come quelle dei servizi igienici in bagno e in cucina.
Non possiamo, infatti, pensare di lasciare tutto sporco e rimandare la pulizia approfondita alle ore successive o addirittura ai giorni seguenti. Si rischierebbe di creare un cumulo di germi, batteri e sporcizia che di certo non giova né al nostro appartamento né alla nostra salute.
Pulire e ordinare casa in modo frequente
Ma adesso spostiamoci in quella che è la stanza di casa più ambita di sera: la camera da letto. Quando infatti siamo pronti per indossare il pigiama e lasciarci coccolare tra le lenzuola, capita spesso che c’è chi utilizza uno o più cuscini per addormentarsi.
Alcune persone confermano di utilizzarne addirittura due o tre per dormire in una posizione più alta rispetto a quella solitamente distesa, mentre altre preferiscono abbracciare il terzo cuscino o metterlo tra le gambe, come una forma di coccola, soprattutto quando fuori le temperature iniziano a farsi più autunnali. Allo stesso tempo, c’è anche chi lo fa per semplice abitudine, magari acquisita sin da bambino.

Cuscini, solo così li lavi per davvero
Bene, capita spesso che chi dorme con la bocca aperta durante la notte possa sbavare sui cuscini e sulle lenzuola, creando così cattivi odori o macchie che, a lungo andare, possono portare addirittura a dover buttare i vecchi cuscini. Spesso, però, sappiamo che utilizziamo modelli di cuscini di ultima generazione, talvolta anche costosi, proprio perché poggiare la testa su un supporto ergonomico ci aiuta ad alleviare alcuni disturbi cronici come la cervicale o la sinusite.
Ma sapete come lavarli nel modo più corretto? Questo è il trucco che, forse, il vostro tappezziere di fiducia non vi aveva mai rivelato, ma che ora siamo pronti a farvi conoscere. I tappezzieri consigliano di pulire i cuscini con bicarbonato di sodio: basta spargerlo, lasciarlo agire 5 minuti e aspirarlo per eliminare odori, umidità e sporco in modo naturale. Sicuro per quasi tutti i tessuti, è ideale per una pulizia rapida e profonda senza prodotti chimici.
