Bologna, 8 nov. – Essere nativi digitali non significa saper tutto della rete e delle nuove tecnologie ma essere cresciuti con una cultura diversa, che chi ha conosciuto anche l’epoca pre internet non deve giudicare negativamente. Marc Prensky è passato dai nostri studi in occasione dell’uscita in Italia del suo ultimo libro “La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale” (edizioni Erickson).
Con Presky abbiamo parlato di saggezza digitale, educazione del futuro, rapporto con i media, “verbi e sostantivi” per scegliere cosa mantenere del nostro passato.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…