Bologna, 8 nov. – Essere nativi digitali non significa saper tutto della rete e delle nuove tecnologie ma essere cresciuti con una cultura diversa, che chi ha conosciuto anche l’epoca pre internet non deve giudicare negativamente. Marc Prensky è passato dai nostri studi in occasione dell’uscita in Italia del suo ultimo libro “La mente aumentata. Dai nativi digitali alla saggezza digitale” (edizioni Erickson).
Con Presky abbiamo parlato di saggezza digitale, educazione del futuro, rapporto con i media, “verbi e sostantivi” per scegliere cosa mantenere del nostro passato.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…