Mercoledì 23, ore 11.00, a Bonobo si continuerà a parlare di post-punk-new-wave, con Alessandro Cavazza, autore di un documentario che racconta la storia dei Disciplinatha di prossima uscita.
Scrive Cavazza:
“Nel 1987 Bologna era considerata la Berlino italiana. L’Emilia Romagna era il simbolo del PCI dove tutto andava bene, era il laboratorio della espressione e della libertà. Poi arrivano loro, i Disciplinatha che sbatterono in faccia ad una platea incredula i loro live fatti di estremismo hardcore industrial, provocazioni visuali, immaginario fascista sinistramente avveniristico e profezie foschissime sul futuro dell’Italia e dell’Europa (oggi quasi tutte avveratesi). Il pubblico si spacca: Chi li ha odiati, chi li ha amati e chi ha temuto il cortocircuito culturale inutilmente innescato da loro in quel lontano 1987. Il documentario parla della loro storia e della storia dell’Italia degli ultimi 20 anni.”
Questo il contributo video di Massimo Zamboni. http://www.youtube.com/watch?v=u9aR4NZEPo0
Questa la fanpage facebook del documentario: http://www.facebook.com/pages/Disciplinatha-Documentario/313083123093
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…