27 mag. – La nuova giunta meroliana non sembra proprio piacere ad Alessandro Alberani, segretario del sindacato di via Milazzo, che ha dichiarato che “Certamente abbiamo una giunta marcatamente di sinistra e di estrema sinistra, una scelta fatta volontariamente. Credo che chi si ispira ai valori cattolici farà una riflessione forte.” Alberani precisa che la giunta verrà giudicata per i risultati, ma il malessere per la composizione dell’esecutivo è esplicita: “Dispiace che sia in Consiglio sia in giunta non ci sia una rappresentanza del cattolicesimo democratico, un fatto assolutamente nuovo”.
Del resto, osserva ancora Alberani “Merola è uomo del Pci, coerentemente ha portato avanti la sua linea. Torniamo ad una vecchia impostazione, ma coerente con la sua storia”. Anche nella scelta di Marco Lombardelli come capo di Gabinetto il segretario Cisl vede spuntare il “Pd delle vecchie correnti”. Alberani ammette però anche che ci sono aspetti positivi e cita gli assessori Marilena Pillati e Alberto Ronchi come “belle garanzie”. Perplessità, sono state invece sollevate dal segretario Cisl, sul lavoro. “Si era detto che era il tema più importante” ha detto Alberani “ma si fa fatica ad intravedere dove sta questa delega, se se ne occuperà Matteo Lepore o quella ragazzina nuova”, cioè Nadia Monti.
Infine Alberani sottolinea che insisterà sui temi cari al mondo cattolico: l’aumento dei fondi alle private, soprattutto cattoliche e la famiglia tradizionale. “Speriamo di non trovarci davanti a cose bizzarre” ha concluso infine il segretario Cisl.
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…
"Sono tue, te le sei meritate": è fatta, è ufficiale, arriva il Bonus Etico 2025.…