Categories: News

Al via lo studio del sarcofago romano rinvenuto a Bologna

2 mag – Un grosso sarcofago di età romana (I sec. a.C.) è al Museo Civico Archeologico, da giovedì 31 marzo. Il ritrovamento è avvenuto lo scorso febbraio alla periferia nord della città di Bologna. Marcus Beleius, questo il nome del romano, era probabilmente un cittadino di alto rango della società patrizia, figlio di Caio, forse un capitano militare o  un propietario terriero, di discendenza celtica, ascritto alla tribù Sabatina. L’eccezionalità del ritrovamento, è dovuta all’ottimo stato di conservazione perche’ ancora sigillato con staffe di una lega di ferro e piombo. Al suo interno e’ stata recuperata anche della terra, che gli archeologi del Museo Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto, setacceranno e vaglieranno per recuperare pollini ed elementi vegetali e floreali.

Da domani invece al Museo Civico Archeologico partiranno le operazioni di microscavo del contenuto del sarcofago. I lavori saranno eseguiti dagli archeologi della Societa’ Tecne, sotto la direzione scientifica di Renata Curina e la supervisione di Antonella Pomicetti, della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna.  “Visti i poderosi tagli ai finanziamenti pubblici – si legge sul sito della Soprintendenza emiliano romagnola – accade sempre più raramente che si possa scavare a proprie spese, in luoghi dove ritiene opportuno farlo (questo si intende con “scavo programmato”, un’indagine archeologica finalizzata ad approfondire la conoscenza di un determinato sito), limitandosi purtroppo ad effettuare quasi solamente scavi “di emergenza”, ossia finalizzati a documentare e tutelare resti emersi improvvisamente nel corso di lavori di altro genere”.

Gli scavi, sottolinea la Soprintendenza, hanno individuato un nucleo sepolcrale collegato forse alla presenza di un complesso abitativo di tipo residenziale di considerevoli dimensioni collocato nelle immediate vicinanze, per il momento non ancora determinato con esattezza.

Le foto sono della Soprintendenza dell’Emilia-Romagna.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

8 ore ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

17 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

19 ore ago