Al via l’Alta Velocità

13 dic. – 65 minuti per raggiungere Milano da Bologna. Questo il tempo di percorrenza del treno Freccia rossa della linea ad Alta Velocità inaugurata questo pomeriggio. Fra alcune contestazioni.

Radio Città del Capo - Al via l’Alta Velocità

Poco dopo le ore 18 di sabato 13 dicembre la Frecciarossa ha lasciato la stazione di Bologna per rientrare a Milano. Il viaggio inaugurale della tratta di Alta Velocità con il carico di vip è ripartito al segnale di via libera del sindaco Sergio Cofferati, che aveva in testa il berretto e in mano la paletta da capotreno. A bordo il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il sindaco di Milano Letizia Moratti, il presidente della Regione Vasco Errani, l’ad delle ferrovie Mauro Moretti e molti altri.

Due le proteste: una a Milano, dove un gruppo di pendolari ha contestato la linea veloce che nel capoluogo lombardo penalizzerà 20 coppie di treni regionali al giorno. L’altra a Bologna dove alcuni collettivi hanno contestato la Frecciarossa sul ponte di via Matteotti. Una quarantina i partecipanti che sul marciapiede hanno scandito slogan contro l’Alta Velocità.

Da domenica i treni dell’alta velocità percorreranno la linea Bologna-Milano in 65 minuti, solo andata, in seconda classe, 35 euro fino al 14 gennaio, poi 39. I treni regionali, utilizzati dai pendolari, saranno penalizzati perché la stazione di Bologna, che sarà rinnovata solo nel 2011, farà da imbuto, costringendo le corse brevi ad attese che porteranno a nuovi ritardi.

Tag