23 giu. – Parte sabato la 25esima edizione de “Il cinema ritrovato“, il festival organizzato dalla cineteca di Bologna e divenuto un vero e proprio “paradiso dei cinefili” come scrive l’organizzazione nel programma. Negli 8 giorni del festival, che si concluderà sabato 2 luglio, saranno 375 le pellicole proiettate, tra inediti, film riscoperti o restaurati. Oltre alla suggestiva piazza Maggiore, le proiezioni si terranno in 4 sale: alle due del Lumiére e all’Arlecchino quest’anno si aggiunge anche il cinema Jolly, il che fa dire al direttore della cineteca, Gianluca Farinelli che via Lame diventerà “la strada del cinema“, almeno per la durata del festival.
Programma ricco per questo venticinquesimo compleanno: due anteprime di Martin Scorsese; la copia restaurata de ‘Il conformista‘ di Bernardo Bertolucci; Charlotte Rampling tra gli ospiti d’onore e l’apertura con la proiezione di ‘Le vojage dans la lune’, anno 1902, di Georges Melies considerato l’inventore degli effetti speciali, che ha aperto anche l’ultimo festival di Cannes.
Domani, anteprima speciale, con la proiezione in piazza Maggiore de “L’ultimo gattopardo“, il documentario realizzato da Giuseppe Tornatore (che sarà presente in piazza) dedicato a Goffredo Lombardo, il produttore scomparso nel 2005 figlio del fondatore della Titanus.
Il festival è costato complessivamente circa 370 mila euro, di cui 3/5 provengono da enti pubblici (100 mila dal ministero, 50 mila dalla Regione Emilia-Romagna) e il resto dagli sponsor.
Il programa delle proiezioni lo trovate qui.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…