Categories: News

Al via Arte Fiera, Bologna inondata dalla creatività

27 gen. – Mostre, padiglioni, gallerie, installazioni, film, biciclette e una notte bianca. Da venerdì 28 gennaio Bologna torna a essere “inondata” d’arte per la 35ma edizione di Artefiera. Fino al 31 gennaio, tutta la città parlerà il linguaggio creativo ed eclettico dell’arte contemporanea, a partire dalle 200 gallerie allestite nei 15.000 metri quadrati del quartiere fieristico di Piazza della Costituzione, visitabili gratuitamente tutti i giorni alle 12 e alle 16. Gli espositori sono oltre 200 e l’offerta varia da Giorgio Morandi a Maurizio Cattelan, passando per Lucio Fontana, Michelangelo Pistoletto e Candida Hofer.

Gallerie che saranno il punto di partenza per una vera e propria invasione creativa che coinvolgerà tutto il centro storico, grazie anche alla concomitanza della sesta edizione di Bologna Art First (fino al 27 febbraio). Edizione che quest’anno si intitola “Se un giorno d’inverno un viaggiatore” e che ha il carattere di una passeggiata di scoperta tra quindici luoghi storici della città (ma si arriva anche all’aeroporto) in cui si potrà assistere a performance ed eventi secondo il disegno suggerito dalla curatrice Julia Draganovic.
Uno dei momenti clou di Artefiera è l’incontro del 28 gennaio con Marina Abramovic che, all’Aula Magna di Santa Lucia, commenterà la proiezione in anteprima italiana del filmato Seven Easy Pieces, in cui l’artista serba reinterpreta sette celebri performance storiche di famosi artisti contemporanei. Il film sarà proiettato in replica sabato 29 gennaio alle ore 20.00 e domenica 30 gennaio alle ore 14.00 al cinema Lumière.

Confermato l’appuntamento della notte bianca dell’Arte – Art White Night – per sabato 29: fino alle 24, apertura straordinaria delle installazioni di Bologna Art First, dei musei, del palazzi storici, delle gallerie d’arte e dei negozi, di mostre, iniziative ed eventi. Una notte che inizierà con le 2 ruote: appuntamento alle 17.30 in Piazza Maggiore per un percorso guidato in bicicletta per scoprire le installazioni di Art First.

Anteprima europea al Mambo per la mostra di Matthew Day Jackson «In search of…», in cui il filo conduttore sarà un video basato su una popolare serie televisiva americana andata in onda dal 1976 al 1982 e condotta dal “dottor Spock” di Star Trek.

Fino al 6 febbraio, a Palazzo Pepoli, si potranno ammirare le opere finaliste del premio Furla, mentre nel Salone del Podestà di Palazzo re Enzo sarà allestita una mostra di arte e scienza – “Happy Tech – Macchine dal volto umano” – curata dalla Fondazione Mario Golinelli.

Per maggiori informazioni clicca qui

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

6 ore ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

8 ore ago

BLACK FRIDAY DELLE CASE: ufficiale, se acquisti un ‘tetto’ a Novembre, NON PAGHI LE TASSE I Obbligo annullato: italiani in festa

Black Friday delle case: è in questo modo che, semplificando il concetto, visto anche il…

24 ore ago

Mamdani nuovo sindaco di New York. Trump: “Io non ero sulla scheda”

Mamdani nuovo sindaco di New York, la notizia diventa focale in tutto il mondo. E…

1 giorno ago