Bologna, 18 giu. – Torna il Motor Show, dopo un anno di assenza da Bologna, dal 6 al 14 dicembre. Il programma 2014 è tuttora in via di definizione e le trattative degli organizzatori di Gl Events Italia coi leader dell’automotive, ma anche con diversi “grandissimi piloti”, proseguono. Insomma, il forfait delle case automobilistiche che aveva portato all’annullamento del salone lo scorso anno, non è ancora scongiurato. Di certo, quella che si profila è un’edizione più declinata sullo show, dalle esibizioni sportive di quattro e due ruote, anche elettriche, alla musica, con un accordo con Mtv, che si occuperà di showcase e dj set.
Nel nuovo marchio è enfatizzato l’articolo ”il”, a rimarcare che la concorrenza, come quella di Alfredo Cazzola e del suo evento milanese quasi contemporaneo “Auto Show”, non sarà in grado di intaccare il primato del salone emiliano.
Tra le principali novità il “Route Motor Show“ un itinerario guidato per gli appassionati, non solo motoristico, che riscoprirà la motor valley lungo tutta la via Emilia anche attraverso incursioni eno-gastronomiche. Vi parteciperanno Ferrari, Maserati e Lamborghini. Nell’ovale allestito nel cortile della Fiera correranno le auto rally, le motocross, ma anche, per la prima volta, le auto elettriche della Formula E, versione ecologica della Formula 1, al via quest’anno a Pechino.
La nuova edizione guarda anche al passato con diversi anniversari che coinvolgono i protagonisti del settore, dai 100 anni di Maserati ai 50 di Lamborghini passando per il ritorno della Mille Miglia sotto le Due Torri. Attorno al “Motor Show 2.0″, come lo ribattezza Campagnoli, ci saranno dunque le auto d’epoca e il memorial Bettega, proiezioni a tema in piazza Maggiore e in Cineteca, ma anche l’outlet delle auto di seconda mano offerte dai brand presenti già lanciato nel 2012.contatti con Fiat? “Ho un appuntamento domani alle 18, ho dovuto comprare due 500″, sorride Olivier Ferraton di Gl Events, aggiungendo: “Il nostro nuovo concetto è stato presentato da qualche mese alle case automobilistiche. Non è semplice, il mercato è estremamente teso ma l’evento che abbiamo costruito vi sedurrà”.
La nuova edizione è stata possibile grazie ad una joint venture tra Gl Events e Bologna Fiere, che in questo modo appianano le pendenze ancora aperte per l’edizione 2012. Rispetto al minimo garantito richiesto in passato da Duccio Campagnoli, 1,8 milioni di euro, i francesi pagheranno qualcosa in meno: 1,4 milioni, in sette rate da 200mila.
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…