Bologna, 27 ago. – Il Cinema Lumière di Bologna inaugura la sua nuova stagione nel segno di Sergio Leone, protagonista del cartellone di settembre con la versione restaurata della Trilogia del dollaro, con i tre titoli presentati in anteprima a Cannes, e ora nelle sale della Cineteca da domani con il primo capitolo (‘Per un pugno di dollari‘) in programma sia nella versione italiana e inglese.
E se a settembre ‘Per un pugno di dollari’ passerà il testimone a ‘Per qualche dollaro in più’ e poi a ‘Il buono il brutto il cattivo’, sempre da domani il Lumière inaugura anche il cartellone delle prime visioni, con la Napoli raccontata da Agostino Ferrente e Giovanni Piperno in ‘Le cose belle’. Nel 1999 Ferrente e Piperno avevano realizzato per Rai3 un documentario per narrare frammenti di adolescenza a Napoli. Ai loro quattro protagonisti chiesero come immaginassero il proprio futuro: loro risposero con gli occhi pieni di quella luce speciale che solo a quell’età possiede chi ancora sogna “le cose belle”. Dieci anni dopo, passando dalla Napoli del rinascimento culturale a quella sommersa dall’immondizia, i registi sono tornati a filmare i loro quattro protagonisti per un arco di quattro anni. Ferrente incontrerà il pubblico del Lumière il 30 agosto, al termine della proiezione.
A settembre poi sono in programmazione i restauri che la Cineteca presenta alla Mostra del Cinema di Venezia: ‘La Cina è vicina’ (in programma al Lumière giovedì 4 settembre, alle 20, seguito dall’incontro con Marco Bellocchio); ‘L’udienza’ di Marco Ferreri (mercoledì 17 settembre, alle 20) e ‘Todo modo’ (domenica 21 settembre, ore 20).
Infine sabato 6 settembre, andrà in scena il ricordo di Robin Williams, con tre film tra i più significativi e amati tra quelli interpretati dall’attore scomparso lo scorso 11 agosto: ‘Good Morning Vietnam’, ‘L’attimo fuggente’ e ‘La leggenda del Re pescatore’. (ANSA).
La Cineteca di Bologna: “A settembre omaggio a Robin Williams”
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…