18 set. – Dopo le minacce dei giorni scorsi i sindacati hanno infine indetto uno sciopero di tutto il personale di terra dell’aeroporto G.Marconi di Bologna per sabato 27 settembre. Il braccio di ferro tra Sab, società di gestione dell’aeroporto, e i sindacati è in corso da quando la società ha deciso di reinternalizzare alcune attività legate allo scalo in vista della quotazione in borsa che dovrebbe avvenire ad aprile; in particolare i settori a rischio sono l’handling dei bagagli, la vigilanza e il call center dell’info point dove per 17 dipendenti (tra cui molte mamme) è stato predisposto il trasferimento a Molfetta.
Intanto martedì 23 settembre, quattro giorni prima dello sciopero, si terrà un tavolo di crisi indetto dalla Provincia di Bologna per raggiungere una mediazione. “Mi auguro che anche il Comune sia presente al tavolo”, spiega Festi, “apprezziamo la risposta che ci ha dato la Provincia perché non si può girare la testa dall’altra parte”.
Il personale dell’aeroporto sciopererà per quattro ore, dalle 12 alle 16. Lo sciopero sarà affiancato da una manifestazione: “renderemo visibili le ragioni della lotta all’interno dello scalo” ha dichiarato Alessio Festi, della segreteria della Camera del Lavoro di Bologna. Uno sciopero che, come annunciato in precedenza da Festi, dovrebbe coinvolgere circa 500 dipendenti della Sab tra gli addetti di terra e che potrebbe causare blocchi importanti allo scalo. “Il giorno dopo valuteremo l’adesione” è la risposta all’annuncio di mobilitazione dallo scalo di via Triumvirato.
Beniamino Della Gala
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…