Addio tovaglioli a tavola, da domani NON li userà più nessuno | Per pulirci la bocca si ritorna ai tempi del Medioevo, altro che Galateo

Addio tovaglioli

Addio tovaglioli - foto pexels - radiocittadelcapo.it

I tovaglioli sono da sempre nostri compagni di viaggio mentre mangiamo un boccone al volo o un pranzo completo. Da domani però sarà la fine.

Da sempre, ormai, sappiamo che quando ci si siede a tavola, per il pranzo o per la cena, c’è sempre “l’addetto di turno” della famiglia che deve occuparsi di apparecchiare. C’è chi, per l’appunto, prende la tovaglia, e chi invece preferisce le tovagliette singole; ma ciò che non mancherà mai sono le posate, i bicchieri, i piatti e i tovaglioli.

Naturalmente, per chi opta per una scelta molto più veloce come quella del panino, perché non ha la possibilità di tornare a casa durante la pausa lavorativa si tratta sicuramente dell’alternativa più immediata.

Tuttavia, quando ci ritroviamo a casa, in un momento di calma, che sia a pranzo, a cena o nel fine settimana, questa è solitamente la tipologia di tavola imbandita. Per quanto riguarda i tovaglioli, c’è chi li mette sotto le posate, chi sotto il piatto, o chi addirittura li lega intorno al collo a mo’ di bavaglino, per evitare di sporcarsi la maglia.

C’è anche chi li poggia sulle gambe o sui pantaloni, proprio perché qualche briciola di troppo o una macchia di pomodoro, olio o altri condimenti possono facilmente sporcare le parti più esposte.

Come ci possono salvare dall’imbarazzo

Insomma, sembra proprio che i tovaglioli non manchino mai. C’è, però, chi ad esempio, al posto del bicchiere, usa direttamente una borraccia da cui bere l’acqua, oppure chi come accennato prima non utilizza posate perché preferisce mangiare con le mani, come nel caso della pizza.

Eppure, i tovaglioli restano una sorta di “cordone ombelicale” che ci lega al nostro rapporto con il cibo. Del resto, lo sappiamo bene: soprattutto quando siamo a cena con amici, colleghi o in occasioni di lavoro, se non avessimo un tovagliolo, si creerebbero non pochi imbarazzi come avere le labbra sporche o i denti in disordine, magari dopo aver mangiato un po’ di verdura.

Fazzoletto di stoffa
Fazzoletto di stoffa – foto facebook @Intimate life – radiocittadelcapo.it

Addio tovaglioli a tavola, ora useremo questi

In questi casi, il tovagliolo ci aiuta anche a evitare situazioni spiacevoli. Ma se ora vi dicessimo che possiamo dire addio ai tovaglioli a tavola? Ebbene sì: se vogliamo pensare a una soluzione ecologica e attenta all’ambiente, c’è chi, anziché comprarli, preferisce risparmiare e avere un occhio di riguardo per il pianeta, utilizzando il tanto amato e antico fazzoletto di stoffa.

Quante volte i nostri nonni, in modo particolare, lo utilizzavano ed era il loro personale guai a toccarlo! E se lo utilizzassimo anche noi? Non sarebbe poi così una cattiva idea. Provare per credere.