Addio 1° del mese: l’INPS stravolge il calendario dei pensionati | Questa la nuova data della riscossione nazionale

Novità pensioni

Sede INPS - foto wikimedia commons - radiocittadelcapo.it

Dimentica il primo del mese. La nuova data di riscossione della pensione è un’altra. L’INPS ha stravolto tutto. 

Il sistema pensionistico italiano sta subendo delle grandi trasformazioni, che rendono essenziale una pianificazione previdenziale tempestiva e consapevole.

Le prospettive per il futuro, soprattutto per i più giovani non sono buone. Con i calcoli sempre più orientati al sistema contributivo, è una certezza che per i giovani l’assegno pensionistico sarà probabilmente più basso rispetto alle aspettative.

È bene infatti in questo caso adottare degli stratagemmi efficaci e valutare la possibilità di una pensione integrativa.

È uno strumento perfetto per poter godere il periodo della terza età senza difficoltà economiche. Consiste nel cosiddetto metodo della formica, ma non prevede il ritiro del denaro al primo del mese, anzi.

Una nuova data per incassare la pensione

Normalmente, il primo del mese è il giorno in cui vengono accreditate le pensioni. Tuttavia, per chi ottiene una pensione integrativa è prevista la possibilità di selezionare il modo d’incassare il denaro. Ciò quindi non corrisponde al primo del mese.

I soldi possono essere accreditati anche in altri modi. Ma ora entriamo sempre di più nel vivo della faccenda come riportato nel titolo.

Moneta da 5 euro
Monete euro – foto rawpixel – radiocittadelcapo.it

Non più il primo ma un altro giorno

Il modo migliore per ricevere l’accredito è senza dubbio ottenere il denaro in maniera diretta sul proprio conto bancario o postale. È sicuramente il più comodo oltre che efficace, ma non è l’unico. Diffidate da coloro che bussano porta a porta per darvi informazioni di questo genere.

Un altro modo consiste nel ritirare il denaro all’ufficio postale in contante. Tuttavia non si può ritirare il primo giorno del mese. Il giorno del ritiro viene infatti stabilito in base al cognome. Il calendario dettagliato e tutte le informazioni del caso sono però disponibili sul sito dell’INPS.