17 ott. – L’Italia è il primo paese europeo per decessi da biossido di azoto (NO2) e tra quelli che sforano sistematicamente i limiti di legge per i tre principali inquinanti atmosferici; a fornire questo drammatico quadro è l’Agenzia europea per l’ambiente, che ha presentato ieri il rapporto annuale sulla qualità dell’aria. “È necessario ridurre le esposizioni da queste sostanze e studiarle”, allerta Daniele Mandrioli coordinatore delle attività di ricerca dell’Istituto Ramazzini, sia per salvare la vita a milioni di persone che per rendere sostenibile il sistema sanitario, tenuto conto che “ogni malato di tumore costa 1 milione di euro alla società”. Più che essere sorpreso per il rapporto dell’Aea, Andrea Minutolo di Legambiente si dice “sorpreso di come l’Italia affronti questa emergenza, che emergenza non è”. Manca infatti “un piano nazionale contro l’inquinamento” e lo si vede “quando nel periodo invernale i sindaci applicano misure emergenziali a macchia di leopardo, spesso in disaccordo”. Per questo Legambiente ha scritto al ministro dell’Ambiente Sergio Costa, chiedendogli di prendersi l’impegno a depositare il piano “entro un mese”.
Dopo l’appuntamento giornaliero con la rubrica Pensatech di Damiana Aguiari, il libro del giorno: Nati per camminare, edito da Ediciclo. “Camminare non è un ritmo lento – sostiene l’autrice Alessandra Beltrame -, è il ritmo per cui ci siamo evoluti. Camminando non ci sono filtri, ci si accorge del bello e si vede il brutto, impari la sobrietà, a utilizzare il necessario”. Nel libro Beltrame invita a riscoprire un’attività tanto semplice quanto trascurata, ritagliandosi tempo nel proprio quotidiano per spostarsi da un luogo all’altro a piedi, oppure percorrendo sentieri e percorsi naturali fuori città. Un invito che parte proprio dalla sua esperienza personale.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…