Categories: News

Adattamenti. Risorse alimentari, accaparramento idrico ed energia dagli scarti del vino

Progetto Università Ca’ Foscari

16 ott. – In concomitanza con la Giornata mondiale dell’alimentazione, la FAO ha pubblicato il rapporto SOFA sulla stato dell’alimentazione e l’agricoltura sul pianeta. Jakob Skoet, economista della FAO, è uno degli autori della ricerca: “Il problema è di accesso alle risorse, per questo il rapporto si focalizza sul ruolo degli sprechi e delle perdite alimentare. Abbiamo tentato un approccio più ragionato ed efficace, facendo un passo indietro e chiedendoci quali sono degli obiettivi sottostanti”. E la risposta è duplice: ridurre la fame nel mondo entro il 2030 e le emissioni di CO2. CEFA è una delle realtà che operano proprio laddove il problema della scarsità di risorse si fa più sentire, come spiega 

Dopo il consueto appuntamento con Pensatech, Marirosa Iannelli illustra Atlante geopolitico dell’acqua. Water grabbing, diritti, sicurezza alimentare ed energia (Hoepli), di cui è co-autrice, una guida per comprendere il conflitti intorno a “l’oro blu”. Tra testi, mappe e dati, l’atlante è un vero e proprio “viaggio intorno al mondo, suddiviso in 14 capitoli tematici per far comprendere quanto sia complesso il fenomeno dell’accaparramento idrico”. Infine, Elisa Moretti, docente di Scienza e tecnologia del bio e dei nanomateriali della Ca’ Foscari spiega come sia possibile recuperare dalla fermentazione del vino, l’elettricità. È infatti autrice di un brevetto che consente alla Ca’ Foscari, in collaborazione con l’azienda Serena Wines 1881 del Prosecco docg, di “valorizzare uno scarto, un rifiuto agroalimentare, trasformandolo in una risorsa nell’ottica di un’economia circolare”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

10 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

13 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

17 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

19 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

21 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago