Bologna, 31 ott. – Una rete sociale di contadini che hanno scelto l’agricoltura biologica e che vogliono coniugare salubrità, rispetto dell’ambiente e giustizia sociale. È questo Rete Humus, il giovane network di associazioni e organizzazioni di bioagricoltori e trasformatori (è nato nel 2016) che è presente in 7 regioni italiane e mette in relazione circa 3500 imprese agricole medio piccole. Maurizio Agostino è il presidente e ci ha spiegato i valori di Rete Humus e cosa si propone la campagna di crowdfunding Coltiviamo Humus.
Bruno Sebastianelli è invece il presidente della cooperativa La terra e il cielo, pioniera marchigiana dell’agricoltura biologica che è tra i fondatori di Rete Humus: “Siamo nati nel 1980. All’epoca abbiamo dovuto anche inventarci un mercato perché non esisteva ancora”.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…