Bologna, 31 ott. – Una rete sociale di contadini che hanno scelto l’agricoltura biologica e che vogliono coniugare salubrità, rispetto dell’ambiente e giustizia sociale. È questo Rete Humus, il giovane network di associazioni e organizzazioni di bioagricoltori e trasformatori (è nato nel 2016) che è presente in 7 regioni italiane e mette in relazione circa 3500 imprese agricole medio piccole. Maurizio Agostino è il presidente e ci ha spiegato i valori di Rete Humus e cosa si propone la campagna di crowdfunding Coltiviamo Humus.
Bruno Sebastianelli è invece il presidente della cooperativa La terra e il cielo, pioniera marchigiana dell’agricoltura biologica che è tra i fondatori di Rete Humus: “Siamo nati nel 1980. All’epoca abbiamo dovuto anche inventarci un mercato perché non esisteva ancora”.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…