Categories: News

Adattamenti. Recooper-are abiti e persone: economia circolare tra ambiente e sociale

L’economia circolare come modello economico in grado di conciliare rispetto dell’ambiente e delle persone. E’ questo Recooper, progetto di raccolta abiti usati nato all’interno di EcoBi, consorzio di 26 cooperative sociali di inserimento lavorativo che opera nelle provincie di Bologna, Modena, Ferrara e Rimini.

La fast fashion (la moda che rincorre la novità e fa durare un capo poche settimane) è uno degli esempi più deleteri di economia lineare, quella che dalla materia prima punta dritta al rifiuto. E’ per questo che recuperare vestiti e rimetterli in circolo è un modo per avere cura dell’ambiente.

Recooper dispone di 1200 campane per la raccolta di abiti, ha 5 impianti di stoccaggio, impiega 37 lavoratori. E un sogno: costruire un impianto per la selezione degli abiti. Ne abbiamo parlato con Davide Gaglioti, responsabile del progetto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

4 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

4 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago