5 feb. – Per la prima volta in 10 anni gli italiani iniziano ad essere più attenti a ridurre gli sprechi alimentari. Lo certifica il Rapporto 2020 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market/Swg, registrando un calo degli sprechi di circa il 25%: “Si inizia a sapere di cosa si tratta e come si può prevenire”, commenta Luca Falasconi, coordinatore dei progetti Reduce e 60 Sei Zero promossi dalla campagna Spreco Zero di Last Minute Market, in partnership con il Ministero dell’Ambiente e l’Università di Bologna. I dati sono stati presentati in occasione della 7^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, mercoledì 5 febbraio 2020, promossa da Spreco Zero con il patrocinio dei Ministeri dell’Ambiente, della Salute e degli Affari Esteri.
Cosa fare quindi per combattere gli sprechi? Alcune esperienze virtuose sul territorio italiano – dalla Puglia a Trento, passando per Perugia, Roma e Milano – fanno da apripista:
Roberta Cristofori
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…