Categories: News

Adattamenti. Minerbio e la faglia “capace”

“Nel sottosuolo di Minerbio non c’è nessuna faglia capace né una faglia sismogenetica”. Lo dice il geologo Luca Martelli, in forza al Servizio Geologico Sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna, che a metà dicembre ha incontrato, insieme all’assessore alla protezione civile Paola Gazzolo e ad altri colleghi, alcuni portavoce dell’associazione Pro Ambiente Terre di Pianura. Faglia capace, nel linguaggio tecnico, indica una faglia capace di deformare la superficie del suolo; faglia sismogenetica indica una faglia in grado di produrre terremoti. Secondo i dati della Regione, quindi, le faglie presenti sotto Minerbio non sono né capaci né sismogenetiche. Le perplessità dell’associazione erano nate perché in un database di Ispra, la faglia di Minerbio era catalogata come capace. Alla luce dei dati in possesso, la Regione chiederà ad Ispra di rivedere il proprio database.

L’associazione Pro Ambiente Terre di Pianura è nata da qualche mese e raccoglie alcuni cittadini di Minerbio dei paesi limitrofi che da diverso tempo sono in allarme a causa della richiesta di Snam di aumentare la pressione di stoccaggio del gas nell’impianto di Minerbio. A preoccupare, in particolare, è il rischio che l’aumento della pressione nel sito di stoccaggio (la proposta di Snam è di portarla al 107%) possa innescare terremoti. Minerbio è stato uno dei comuni del bolognese più colpiti dagli effetti dei terremoti del maggio 2012 e la paura dei cittadini non è mai venuta meno.

Dopo l’incontro del dicembre scorso, il Comune di Minerbio e la Regione hanno organizzato per il 14 gennaio prossimo un incontro pubblico in cui risponderanno alle preoccupazioni sollevate dall’associazione Pro Ambiente Terre di Pianura, come ha spiegato il sindaco Lorenzo Minganti. “Se la sovrappressione non ci fosse saremmo tutti molto sereni” dice il sindaco che però precisa: “Come decisore pubblico, non sono riuscito ancora a trovare un elemento di vera, seria criticità- spiega il sindaco Minganti, che aggiunge- In assenza di una criticità di natura tecnico scientifica, quando si partecipa alle conferenze dei servizi si rischia di non avere nulla da dire. E non è che in quella sede si possa portare un’opposizione di natura ideologica”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago