1 ott. – Contrasto allo spreco alimentare, c’è chi lo fa tramite un’app e chi tramite servizi di messaggistica istantanea. Il primo è il caso di Too Good To Go, azienda che nasce a Copenhagen nel 2015 e viene portata in Italia nel marzo di quest’anno, ripercorre il country manager Eugenio Sapora. Il sistema è quello delle “magic box, invenduti di fine giornata, che il fornitore mette in sacchetti misti e vende a un terzo del prezzo d’origine al cliente, che così ha un prodotto ancora freschissimo ma che dopo poco non lo sarebbe stato più”. Il secondo caso è quello di SquisEat, realtà bolognese che invece si appoggia a “un canale Telegram con un bot automatizzato”, come spiega Alberto Drusiani, uno dei fondatori. Collaborando con rosticcerie e catering, SquisEat consegna a casa l’invenduto in base alle ordinazioni presentate dagli utenti che si uniscono al canale.
A seguire, una nuova puntata di Pensatech, e poi il processo-pilota collettivo partito in Germania in seguito al caso dieselgate. I clienti di Volkswagen chiedono al tribunale di stabilire se sono stati danneggiati dallo scandalo delle emissioni inquinanti esploso “nel 2015 – ricorda Duccio Facchini di Altreconomia – quando emerse che uno dei principali produttori delle case automobilistiche mondiali, il gruppo tedesco della Volkswagen, aveva consapevolmente immesso veicoli i cui dati emissivi, in particolare veicoli con motorizzazione diesel, non erano compatibili con le normative in atto”. Infine, il libro del giorno: La guerra dei metalli rari di Guillaume Pitron (LUISS University Press), di cui Stefano Liberti ha curato la prefazione, “che racconta il lato oscuro della transizione economica e digitale”, quello dei “metalli preziosi concentrati in alcune parti del mondo che hanno nell’estrazione dei costi sociali ed ambientali molto elevati”.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…