Foto pubblicata su Flickr
28 giu. – “Dopo un maggio disastroso, ci voleva il caldo, non così elevato”. Lorenzo Bazzana, responsabile economico di Coldiretti, illustra quali effetti avrà sull’agricoltura il caldo che sta colpendo il Paese nelle ultime ore: “Bruciature, lessature per frutta e verdura“, prima di tutto, ma “situazioni di estremo caldo possono dare effetti negativi anche sui cereali e frumento, mentre sul mais in questa fase, diventa necessario intervenire con irrigazione di soccorso”. Una situazione che però non giustificherebbe l’aumento di prezzo al dettaglio, perché al momento i prezzi in campagna “sono talmente bassi da non coprire nemmeno i costi di produzione”. Quindi Bazzana invita a fare massima “attenzione all’etichettatura per verificare l’origine del prodotto” e alle “forze dell’ordine di verificare situazioni di speculazione, utilizzate per giustificare i prezzi elevati al dettaglio”.
Nella seconda parte del programma, ritorna il podcast ‘Chimicamente parlando’, curato dagli studenti del Liceo scientifico Righi di Bologna in occasione dei 150 anni dalla creazione della Tavola periodica degli elementi, questa volta dedicato al cloro.
Adattamenti è un programma a cura di Riccardo Tagliati, in onda dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 10.30 e il venerdì dalle 10 alle 10.30 su Radio Città del Capo.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…