La regione Emilia Romagna ha presentato un ordine del giorno per dichiarare lo stato di emergenza climatica. La decisione viene dopo alcune iniziative a livello comunale e regionale per far fronte alla situazione drammatica rappresentata dai livelli di emissioni di anidride carbonica e dalle temperature record registrate nell’ultimo mese. Nel testo dell’odg “oggetto 8529” presentato alla Giunta regionale si legge infatti che “la concentrazione di CO2 in atmosfera, causa primaria dei cambiamenti climatici, ha raggiunto 415 parti per milione, il più elevato livello mai registrato“, uno scenario che rischia di portare l’Italia fuori dal limite fissato dagli Accordi sul Clima di Parigi del 2015. Le iniziative ci sono, soprattutto a livello locale, ma è necessario un intervento in tempi rapidi: “la regione Emilia Romagna è pronta ad attuare degli interventi immediati, oltre ad aver già impiegato 2 milioni per la conversione verde nella regione”, afferma Lia Montalti, la consigliera regionale. Il tema è di portata nazionale ma ad oggi in Italia ancora si fatica a trovare un accordo per introdurre misure adeguate alla situazione che affligge il pianeta. Lo scorso giugno è stato presentato in Senato e poi bocciato un ordine del giorno per dichiarare stato di emergenza climatica sul territorio italiano. Il capogruppo Pd in commissione ambiente al Senato, Andrea Ferrazzi, ha rinvenuto a seguito della bocciatura un “assordante silenzio” sul tema. “È un dato allarmante – afferma – che il Governo non riesca a prendere posizione“.
Insomma, mentre in Islanda è prevista per agosto l’inaugurazione della targa per il primo ghiacciaio estinto a causa del surriscaldamento globale, l’Okjökull, e mentre altri paesi europei hanno già approvato atti nazionali, in Italia c’è un ritardo dovuto alla mancanza di una strategia nazionale sul clima e a un’incapacità da parte di chi governa di assumersi la responsabilità.
Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…
La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…