14 feb. – La Fao e l’Onu hanno lanciato l’allarme: il 10% degli abitanti di Somalia, Kenya ed Etiopia sono a rischio di morte a causa delle conseguenze che l’invasione di locuste provenienti dalla penisola arabica potrebbe portare ai sistemi agricoli di quei paesi. L’agronomo Riccardo Bubbolini del Cefa di Bologna è in Kenya dove coordina alcuni progetti di sostegno all’agricoltura: “La preoccupazione è che lo sciame di locuste, che è composto da miliardi di esemplari ed esteso come la città di Mosca e che si è appena spostato verso il nord della Tanzania e gli altri paesi del centro Africa, abbia lasciato dietro di se molte uova che, una volta dischiuse, possano portare ad una nuova e ancora più deleteria invasione di voracissime giovani locuste”.
Enzo Scandurra e Ilaria Agostini sono i curatori di Biosfera, l’ambiente che abitiamo, edito da DeriveApprodi, e in cui si ragiona attorno al pericolo a cui il capitalismo ha sottoposto la biosfera0.
Adattamenti – 14 febbraio 2020
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…