Si chiama “Climate adaptation support tool” e può essere uno strumento utile alle industrie o ai distretti per studiare e predisporre investimenti che ne aumentino la resilienza ai cambiamenti climatici. Di Cast e delle motivazioni che dovrebbero spingere un’impresa a ragionare di cambiamenti climatici ne abbiamo parlato ad Adattamenti con Enrico Cancila, responsabile dell’unità sviluppo economico e ambiente di Ervet, la società della Regione Emilia Romagna che si occupa di sviluppo territoriale.
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…