Si chiama “Climate adaptation support tool” e può essere uno strumento utile alle industrie o ai distretti per studiare e predisporre investimenti che ne aumentino la resilienza ai cambiamenti climatici. Di Cast e delle motivazioni che dovrebbero spingere un’impresa a ragionare di cambiamenti climatici ne abbiamo parlato ad Adattamenti con Enrico Cancila, responsabile dell’unità sviluppo economico e ambiente di Ervet, la società della Regione Emilia Romagna che si occupa di sviluppo territoriale.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…