Categories: News

Adattamenti. Le api sentinelle ambientali, il paesaggio da tutelare, le cozze neozelandesi e “I luoghi di Ulisse”

19 feb. – Le api sono “sentinelle ambientali” in grado di segnalare se l’ambiente in cui vivono è inquinato e di cosa. Il progetto “Api e orti urbani” condotto dal Dipartimento di scienze e tecnologie alimentari dell’Università di Bologna e finanziato dal Consorzio nazionale apicoltori, ha installato dal 2017 due arnie in ciascuna delle città italiane coinvolte (Bologna, Milano, Torino, Bari). I ricercatori periodicamente hanno monitorato gli alveari andando ad analizzare sia le api morte (raccolte all’esterno del nido da uno speciale cestino) sia il miele giovane, un precursore di quello alimentare, alla ricerca della presenza di pesticidi e di metalli pesanti. In tre anni di ricerca, i ricercatori guidati da Claudio Porrini hanno evidenziato come la situazione sia in costante peggioramento: dei 400 pesticidi ricercati, la molecola del glifosato è risultata via via più presente. A peggiorare, nel 2019, è stata anche la presenza di metalli pesanti.

Il 20 e 21 febbraio si terrà a Treviso la diciassettesima edizione delle Giornate di studio sul paesaggio organizzate a partire dal 2014 dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche. Il titolo dell’edizione di quest’anno è “Suolo come paesaggio” ha spiegato il professor Luigi Latini, presidente del comitato scientifico della fondazione.
Centinaia di migliaia di cozze sono morte in Nuova Zelanda a causa di una grande ondata di calore. Ne abbiamo parlato con la naturalista Valeria Barbi.
Maurizio Harari, archeologo ed etruscologo, direttore del dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia, è autore di una delle guide della collana del Mulino dedicata a Ritrovare l’Italia. Andare per i luoghi di Ulisse è il titolo del suo volume in cui si scopre, tra le altre cose, che gli etruschi erano molto attratti dalla cultura greca e dal mito di Ulisse.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

1 ora ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

5 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

7 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

9 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

23 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago