Categories: News

Adattamenti. La caccia – Seconda puntata

Nella stagione venatoria 2017 sono stati abbattuti in Emilia Romagna circa 20 mila cinghiali; nel 1986 i cinghiali abbattuti in regione furono appena 1800. Discorso simile, nei numeri, per quanto riguarda i caprioli. Alla base di questa esplosione demografica ci sono vari elementi: indici riproduttivi molto elevati (soprattutto per il cinghiale), assenza di predatori naturali e abbandono delle montagne e della gestione dei boschi. Questo proliferare di cinghiali e caprioli porta con sé un aumento dei danni provocati dagli animali alle colture e, soprattutto per i caprioli, ad un aumento dell’incidentalità. E’ nel contenimento di queste specie che entra in gioco il cacciatore. Ma non “il cacciatore tradizionale” di questi territori, il “cacciatore della domenica”, ma un cacciatore che si “merita i suoi capi” contribuendo alle attività di gestione e conservazione delle specie: censimenti e opere di prevenzione ai danni all’agricoltura prodotti dagli animali.

A causa della costante diminuzione dei cacciatori e del mancato ricambio generazionale, non è da escludersi che nel giro di alcuni, pochi, anni quella del cacciatore diventi una vera e propria professione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago