Categories: News

Adattamenti. La caccia – Prima puntata

Con questa puntata iniziamo un viaggio all’interno di un tema molto controverso: la caccia. L’opinione pubblica su questo tema come su pochi altri è davvero polarizzata: a favore o contro. Noi vogliamo cercare di fornire una panoramica di una questione complessa, strettamente connessa a come viviamo nel presente e a come “usiamo” il territorio. Nelle prossime puntate vi faremo ascoltare i pareri di agricoltori, cacciatori, ambientalisti e ristoratori.

Siamo partiti però dalla pianificazione. Da quando le province sono state “abolite”, le competenze sulla caccia sono in mano alla Regione. Maria Luisa Zanni si occupa di pianificazione venatoria per la Regione Emilia Romagna: è lei che insieme ai colleghi del servizio e a quelli di altre unità dell’ente sta lavorando al piano faunistico venatorio che disegnerà le linee di intervento dei prossimi 5 anni.

Con lei abbiamo ragionato di quali sono gli attori in campo, i “portatori di interesse” in questo ambito, di come sia cambiata la caccia negli ultimi anni e di come cambierà ancora.

Partiamo da un dato: nel 2015 i cacciatori emiliano romagnoli sono stati 37635; venti anni prima, nel 1995 erano 66648. Un calo evidentissimo a cui si affianca l’innalzamento dell’età media dei cacciatori: sempre meno giovani, infatti, vogliono prendere in mano le doppiette. E questo trend, unito ad un costante incremento delle popolazioni di alcune specie selvatiche (come cinghiali e caprioli, per dirne due) e alla modifica degli habitat dovuta ai cambiamenti nell’agricoltura, potrebbe costituire un problema non di poco conto nel futuro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago