6 feb. – Oggi la popolazione mondiale ha superato abbondantemente i 7 miliardi di persone e si stima che per la metà del secolo si arriverà a 9. Per sfamare tutti in questi pochi decenni dovremo raggiungere una capacità di produzione alimentare pari a quella degli ultimi 500 anni, perciò, per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente, è necessario ripensare il sistema. Inoltre, al problema demografico si aggiungono le conseguenze che i cambiamenti climatici avranno sulle coltivazioni. È su questo che lavorerà il Progetto Systemic, coordinato dall’unità di ricerca del Dagri (Dipartimento di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali) e guidato dal professor Marco Bindi dell’Università di Firenze. Scienziati di diverse discipline si riuniranno per esplorare soluzioni di “intensificazione sostenibile: come avere una maggiore capacità di produrre alimenti per unità di superficie, in maniera sostenibile”.
Altre “istruzioni per un futuro sostenibile” le fornisce invece il professor Franco Bagnoli, docente di Fisica della materia al dipartimento di Fisica e astronomia dell’Unifi. “Pensarsi dentro un’enorme astronave con risorse finite è la maniera migliore per imparare a non disperdere materiali, riutilizzare cibo, riciclare le risorse, vivere tutti insieme in maniera più equa e solidale”. Se ne parla nel volume Rifiuti? Istruzioni per un futuro sostenibile.
Mentre Beatrice Mautino, biotecnologa e divulgatrice scientifica, nel suo libro La scienza nascosta dei cosmetici, svela il contenuto e le certificazioni ingannevoli dei prodotti per il make up; come quella di “ecobio”, che “non definisce cosa ci sia davvero nel prodotto e se questo ha un impatto ambientale minore”, perché nella cosmetica non esiste un unico disciplinare. Poi i divieti alle microplastiche, disperazione dei produttori, sulle quali nel 2020 è scattatato il divieto.
All’interno della puntata di oggi, la rassegna stampa ‘C’era una volta l’America’
Roberta Cristofori
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…