Adattamenti. “Il turismo è un’industria pesante, da un punto di vista ambientale e umano”

D’Eramo analizza l’impatto del turismo di massa sulle città e la società; rete SET e Pensare Urbano illustrano i possibili percorsi di regolamentazione delle piattaforme di hosting come Airbnb e Booking, a partire dall’esperienza del Comune di Bologna

Radio Città del Capo - Adattamenti. “Il turismo è un’industria pesante, da un punto di vista ambientale e umano”


31 gen. – Ritirato l’emendamento al dl Milleproroghe che avrebbe consentito di regolare per la prima volta in Italia i portali online come i famigerati Airbnb e Booking. “Questa proposta era la prima che si muoveva in una direzione di buon senso”, dice Giacomo Salerno di SET – Sud Europa di fronte alla turistificazione, comitati cittadini in rete per costruire alternative alla turistificazione. “I contenuti avrebbero consentito una regolamentazione molto più accurata delle piattaforme di hosting (numero di giorni massimi, licenze specifiche…), tutte misure che negli altri Paesi europei sono già state applicate”, aggiunge Fabio D’Alfonso di Pensare Urbano, laboratorio bolognese per il diritto all’abitare. Più critico il sociologo e giornalista qualcosa, ma non sufficiente”. Non va infatti dimenticato che il “turismo è un’industria pesante, da un punto di vista ambientale e umano”.

Roberta Cristofori