Categories: News

Adattamenti. Il dossier pesticidi e il crowdfunding per studiare gli effetti del glifosato

In Emilia Romagna per ogni ettaro di superficie agricola si utilizzano 8 kg di pesticidi, a fronte di una media italiana di 4,9 kg/ettaro, segno del fatto che in regione l’uso dei pesticidi è ancora molto forte, nonostante sia in calo rispetto al passato e sia in aumento la superficie coltivata a biologico. Legambiente Emilia Romagna, che ha redatto il terzo dossier Pesticidi basato sui dati raccolti da Arpae e Regione sulle concentrazioni di pesticidi nei corsi d’acqua, parla di un complessivo miglioramento ma sottolinea come poco si sappia ancora circa gli effetti sull’ambiente e sull’uomo dei cocktail di pesticidi. Nei corsi d’acqua della regione nel 2017 sono state trovate tracce di 24 principi attivi differenti, mentre nel 2016 erano state 33.

Per la prima volta la Regione ha anche indagato la presenza del glifosato e del suo metabolita rilevandone la presenza in 44 stazioni su 56 con punte di concentrazione che in una decina di stazioni sono fino a 50 volte superiori il limite di riferimento. Del dossier di Legambiente Emilia Romagna abbiamo parlato con Lorenzo Frattini, presidente dell’associazione ambientalista.

Con Daniele Mandrioli, ricercatore dell’Istituto Ramazzini, abbiamo invece fatto il punto sulla pericolosità del glifosato e sul crowdfunding lanciato dall’istituto per realizzare il primo studio globale sul glifosato in vista della prossima discussione in sede europea, nel 2022, del rinnovo o meno dell’autorizzazione alla messa in vendita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

4 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

8 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

22 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago