Categories: News

Adattamenti. Il dossier pesticidi e il crowdfunding per studiare gli effetti del glifosato

In Emilia Romagna per ogni ettaro di superficie agricola si utilizzano 8 kg di pesticidi, a fronte di una media italiana di 4,9 kg/ettaro, segno del fatto che in regione l’uso dei pesticidi è ancora molto forte, nonostante sia in calo rispetto al passato e sia in aumento la superficie coltivata a biologico. Legambiente Emilia Romagna, che ha redatto il terzo dossier Pesticidi basato sui dati raccolti da Arpae e Regione sulle concentrazioni di pesticidi nei corsi d’acqua, parla di un complessivo miglioramento ma sottolinea come poco si sappia ancora circa gli effetti sull’ambiente e sull’uomo dei cocktail di pesticidi. Nei corsi d’acqua della regione nel 2017 sono state trovate tracce di 24 principi attivi differenti, mentre nel 2016 erano state 33.

Per la prima volta la Regione ha anche indagato la presenza del glifosato e del suo metabolita rilevandone la presenza in 44 stazioni su 56 con punte di concentrazione che in una decina di stazioni sono fino a 50 volte superiori il limite di riferimento. Del dossier di Legambiente Emilia Romagna abbiamo parlato con Lorenzo Frattini, presidente dell’associazione ambientalista.

Con Daniele Mandrioli, ricercatore dell’Istituto Ramazzini, abbiamo invece fatto il punto sulla pericolosità del glifosato e sul crowdfunding lanciato dall’istituto per realizzare il primo studio globale sul glifosato in vista della prossima discussione in sede europea, nel 2022, del rinnovo o meno dell’autorizzazione alla messa in vendita.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago