“Una pista ciclabile turistica ben fatta dà lavoro a 5 persone“. Paolo Pileri è un ingegnere del Politecnico di Milano ed è uno dei padri di VenTo, la pista ciclabile che collega Venezia a Torino attraversando quattro regioni. Con lui abbiamo ragionato di cicloturismo, di infrastrutture, di investimenti e di politica. “Pedalare è un atto politico; pedalare in gruppo è una rivoluzione silenziosa“: questo è lo slogan del settimo Vento bici tour, in partenza da Chivasso il prossimo 24 maggio, che in due fine settimana sui pedali porterà centinaia di cicloturisti a scoprire quel che già c’è e quel che ancora manca per creare una grande arteria di traffico turistico sostenibile. E di ricchezza nei territori. “I commercianti dei paesi che attraversiamo con il Vento bici tour vedendoci entrare in 300 in un paesino capiscono che il cicloturismo non è quella cosa che ogni tanto arriva qualcuno e mangia qua: è una cosa che può fare cambiare l’economia di questi territori” spiega Pileri.
Valeria Barbi, nella sua rubrica “A nessuno piace caldo“, ci ha raccontato dello squalo di port Jackson, un’altra delle specie a rischio estinzione a causa del surriscaldamento globale, un’altra vittima del nostro sistema di sviluppo.
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…