21 giu. – “Sono anomalo perché vado in bicicletta in maniera molto leggera. La bicicletta è un meraviglioso strumento per guardarsi attorno, ma anche per cogliere aspetti straordinari che la natura sa dare. Andare in bicicletta senza mete sportive o agonistiche”. Così il professore friulano Paolo Patui ha spiegato ad Adattamenti perché ha voluto titolare il suo ultimo libro Decalogo semiserio di un ciclista anomalo (Ediciclo Edizioni).
Le voci degli studenti della 4D e 4E del Liceo Augusto Righi di Bologna danno poi vita alla rubrica ‘Chimicamente parlando’, dedicata in questa puntata al Cobalto. L’occasione sono i 150 anni dalla stesura della Tavola periodica degli elementi di .
Adattamenti è un programma a cura di Riccardo Tagliati, in onda dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 10.30 e il venerdì dalle 10 alle 10.30 su Radio Città del Capo.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…