Categories: News

Adattamenti. Il Caab, l’impianto fotovoltaico più grande d’Europa e l’autosufficienza

“L’elettricità è passata dall’essere la prima voce di costo alla seconda dei ricavi”. Alessandro Bonfiglioli è “l’uomo” dei numeri del Centro Agro Alimentare di Bologna, il direttore. E’ lui che spiega in termini economici il beneficio che al Caab sta portando il percorso iniziato nel 2011 con l’installazione dell’impianto fotovoltaico su tetto più grande d’Europa e ultimato ora con l’installazione di altri 2600 mq di pannelli sul tetto della Nuova Area Mercatale e del relativo sistema di accumulo da 210 kWh. “L’obiettivo è arrivare all’autosufficienza energetica con energia solare e a km zero“, dice il presidente del Caab, Andrea Segrè, che comunque festeggia un dato di tutto rispetto: “Già ora siamo all’80%”.

L’intera area del Caab, che comprende anche Fico, è dotata di un impianto fotovoltaico che supera i 100mila metri quadri e può produrre oltre 15 GWh di energia elettrica solare. L’ultima tranche di lavori, curata dall’ingegner Fabio Amico di Rea, ha dotato il Caab anche del più grande impianto industriale di accumulo di energia elettrica solare d’Italia che ha una capacità di 210 kWh, e che consentirà quindi al Caab di utilizzare anche di notte l’energia prodotto dai pannelli solari durante il giorno. Il sistema di accumulo, la “batteria”, è contenuto in un “armadio” lungo 4 metri, alto poco più di 2 metri e fondo uno: lì dentro sono custoditi i moduli

Inoltre, l’ultimo investimento ha portato anche all’installazione di 2 colonnine per la ricarica di tre veicoli elettrici dei grossisti: l’obiettivo lo spiega il professor Segré: “In questo modo incentiviamo anche l’utilizzo di mezzi elettrici per il trasporto in centro città della frutta. Per questo motivo la ricarica sarà gratuita per i mezzi elettrici e a prezzo agevolato per quelli ibridi”.

Per l’assessore al bilancio e alle partecipate del comune di Bologna, Davide Conte, ha espresso soddisfazione per l’investimento e ha detto che l’esempio del Caab, che ha fatto dell’efficientamento energetico una voce di ricavo, potrebbe essere un esempio utile anche ad altre aziende comunali e al comune stesso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

4 ore ago

Salumi RITIRATI | Il Ministero ci mette una toppa, questi ti mandano dritto al pronto soccorso: dentro c’è di tutto

Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…

8 ore ago

In Italia il posto fisso non esiste più? SBAGLIATO | 800 assunzioni a tempo indeterminato, chi non si muove resta FUORI per sempre

Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…

22 ore ago

Definita come la CASCATA del NIAGARA d’Italia, è situata nel centro storico del borgo | Praticamente ti affacci e sei in acqua

Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Pensione a 59 anni | La Fornero CANCELLATA definitivamente, prepara la festa con amici e parenti

Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Nuova tassa OTTOBRE | Italiani costretti a sborsare più di 400€, zero sconti e niente rate

Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…

2 giorni ago