Categories: News

Adattamenti. Il Caab, l’impianto fotovoltaico più grande d’Europa e l’autosufficienza

“L’elettricità è passata dall’essere la prima voce di costo alla seconda dei ricavi”. Alessandro Bonfiglioli è “l’uomo” dei numeri del Centro Agro Alimentare di Bologna, il direttore. E’ lui che spiega in termini economici il beneficio che al Caab sta portando il percorso iniziato nel 2011 con l’installazione dell’impianto fotovoltaico su tetto più grande d’Europa e ultimato ora con l’installazione di altri 2600 mq di pannelli sul tetto della Nuova Area Mercatale e del relativo sistema di accumulo da 210 kWh. “L’obiettivo è arrivare all’autosufficienza energetica con energia solare e a km zero“, dice il presidente del Caab, Andrea Segrè, che comunque festeggia un dato di tutto rispetto: “Già ora siamo all’80%”.

L’intera area del Caab, che comprende anche Fico, è dotata di un impianto fotovoltaico che supera i 100mila metri quadri e può produrre oltre 15 GWh di energia elettrica solare. L’ultima tranche di lavori, curata dall’ingegner Fabio Amico di Rea, ha dotato il Caab anche del più grande impianto industriale di accumulo di energia elettrica solare d’Italia che ha una capacità di 210 kWh, e che consentirà quindi al Caab di utilizzare anche di notte l’energia prodotto dai pannelli solari durante il giorno. Il sistema di accumulo, la “batteria”, è contenuto in un “armadio” lungo 4 metri, alto poco più di 2 metri e fondo uno: lì dentro sono custoditi i moduli

Inoltre, l’ultimo investimento ha portato anche all’installazione di 2 colonnine per la ricarica di tre veicoli elettrici dei grossisti: l’obiettivo lo spiega il professor Segré: “In questo modo incentiviamo anche l’utilizzo di mezzi elettrici per il trasporto in centro città della frutta. Per questo motivo la ricarica sarà gratuita per i mezzi elettrici e a prezzo agevolato per quelli ibridi”.

Per l’assessore al bilancio e alle partecipate del comune di Bologna, Davide Conte, ha espresso soddisfazione per l’investimento e ha detto che l’esempio del Caab, che ha fatto dell’efficientamento energetico una voce di ricavo, potrebbe essere un esempio utile anche ad altre aziende comunali e al comune stesso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

2 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

3 giorni ago