Ritorna a Bologna il Bike pride, la sfilata dell’orgoglio ciclistico, giunta alla sua decima edizione. Una manifestazione partita in sordina e che ha saputo, anno per anno, conquistare nuovi partecipanti: nel 2018 sono state diverse migliaia i bolognesi, di ogni età, che hanno inforcato le due ruote e percorso le strade della città, per un giorno potendo occupare in sicurezza il centro della strada senza rischiare di essere investiti dalle automobili. Un modo per rivendicare il diritto ad una mobilità dolce e compatibile con la lotta all’emergenza climatica che la specie umana si trova, per propria colpa, ad affrontare. Ne abbiamo parlato con Simona Larghetti, presidente di Salvaiciclisti Bologna, una delle associazioni che organizza il bike pride bolognese.
Nella seconda parte della trasmissione, un nuova tappa del viaggio di Valeria Barbi alla scoperta delle specie animali e vegetali vittime del surriscaldamento globale. Questa volta Valeria ci ha portato sui ghiacci dell’Antartide in cerca del pinguino imperatore.
Queste le assunzioni che si attendevano da anni. Ora c'è chi non vuole perdere l'occasione…
Questa è la Cascata del Niagara d'Italia a tutti gli effetti. Mai visto nulla di…
Finalmente c'è chi può andare in pensione da 'giovane' e prima dei 60 anni. La…
Questa mazzata per gli italiani non ci voleva: la nuova tassa di ottobre è davvero…
Questa volta si fa sul serio: la scuola di sabato chiude. Era nell'aria da tempo…
Eurospin straccia la concorrenza e fa piazza pulita. Ora il ferro da stiro non serve…