Categories: News

Adattamenti. I Prati di Caprara e le altre (foreste urbane) e i pesci pagliaccio

Come dicevamo nella scorsa puntata con il professor Fabio Salbitano, gli alberi sono i nostri migliori alleati nel contrasto al riscaldamento globale. E’ per questo motivo che la Fao, insieme ad altri organizzazioni, ha organizzato a Mantova il primo World Forum on Urban Forests. Durante il primo giorno di lavori si è parlato anche dei Prati di Caprara, il bosco spontaneo sorto nell’ex area militare alla prima periferia ovest di Bologna, uno degli esempi italiani più vasti di foresta spontanea. Ne abbiamo parlato con Giovanni Trentanovi, ricercatore dell’università di Padova.

Per la rubrica A nessuno piace caldo – Viaggio tra le specie minacciate dal surriscaldamento globale, Valeria Barbi ci ha parlato del pesce pagliaccio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

1 giorno ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

2 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

2 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

2 giorni ago