7 feb. – Per la prima volta attivisti e attiviste dei Fridays For Future entrano alla Camera dei Deputati. La commissione Ambiente li ha convocati il 5 febbraio a proposito di alcune correzioni da apportare alla legislazione sulle limitazioni di emissioni inquinanti prodotte dagli impianti di combustione medi. “Eravamo molto stupiti – commenta Giovanni Mori di Fridays For Future Brescia – del fatto che venissimo convocati. Sono cose di cui bisogna discutere, ma all’interno di un piano più ampio”. Mori e Marianna Panzarino, attivista romana, hanno infatti portato l’intervento su un altro livello: “Siamo all’interno di un Piano nazionale integrato energia e clima (Pniec) che prevede una riduzione delle emissioni entro il 2030 del 37%, ma il Green New Deal ne prevede il 55% al 2030. E in ogni caso, anche ridurre solo la Co2 è limitante: bisogna intervenire sul trasporto su gomma, sul riscaldamento domestico, sugli allevamenti intensivi. Non diciamo che sarà una cosa facile, ma l’industria stessa dovrebbe rendersi conto che investendo nella transizione, ad esempio nella riqualificazione del patrimonio edilizio, si potrebbe dar lavoro agli italiani”.
Anche l’ambiente montano sta facendo i conti con la crisi climatica. “Oggi andare in alta montagna è diventato più pericoloso di un tempo ma l’esercizio degli sport della montagna è diventato di massa e così un numero alto di persone prive di esperienza adeguata si va a cacciare in scenari che richiedono un’attenzione maggiore di un tempo”. L’esperienza è quella di Franco Brevini, docente di Letteratura all’Università di Bergamo, “metà professore e metà viaggiatore”, che ha fatto confluire le sue passioni per la letteratura e per la neve nel volume Il libro della neve. Avventure, storie, immaginario (Il Mulino). “Si fa presto a dire neve. Prima ancora di essere una realtà meteorologica, la neve è una materia dell’immaginario”; ed è in questa materia simbolica che Brevini si addentra, toccando letteratura, cinema e pittura, così come in quella reale, fatta di guerre bianche, esplorazioni alpine e sport ad alta quota.
Roberta Cristofori
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…