Categories: News

Adattamenti. I 150 anni della Tavola periodica, alfabeto della Terra – parte prima

Per generazioni di studenti è stata un incubo: troppi simboli, numeri e proprietà da imparare. Per i chimici, invece, è un alfabeto con cui si può descrivere la Terra. La Tavola periodica degli elementi, composta per la prima volta nel 1869 dal chimico russo Dmitrij Mendeleev, spegne quest’anno le 150 candeline e la Società europea di chimica ha deciso di celebrare la ricorrenza realizzando la Tavola periodica della disponibilità relativa. Ad un primo sguardo sembra una rielaborazione cubista della nota tavola mendeleviana: diversamente dall’originale, ogni casella ha dimensioni differenti a seconda di quanto sia presente quell’elemento sul pianeta; inoltre, ad ogni elemento è associato un colore in una scala che va dal verde al rosso a seconda della disponibilità in rapporto all’utilizzo (“verde” pienamente disponibile, “giallo” disponibilità limitata, “arancione” a rischio a causa del crescente utilizzo, “rosso” a serio rischio disponibilità nei prossimi 100 anni).

Nicola Armaroli, direttore di ricerca dell’Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività del CNR di Bologna, fa parte del board della Società europea di chimica e sta girando l’Italia per presentare ai docenti delle scuole l’edizione italiana della Tavola periodica della disponibilità relativa curata da Zanichelli. In questa prima parte dell’intervista abbiamo parlato dell’elio, e di quanto sia volatile, e di quanti elementi chimici siano presenti nelle batterie dei telefoni.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Russia-Italia, tensione altissima: attacco inaccettabile, “ferma condanna” I Il Ministro convoca d’urgenza l’Ambasciata russa: cresce la paura tra i cittadini

Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…

3 giorni ago

ALLERTA ALIMENTARE: “Vietate le uova a tavola”, non mangiatele o finite al pronto soccorso I Nota del Ministero della Salute

Arriva una nuova 'allerta alimentare':  "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…

3 giorni ago

ULTIM’ORA – iPhone 16 “quasi gratis” con l’offerta Esselunga | Presentati alle casse a novembre e lo ritiri subito

I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…

3 giorni ago

“Ci tagliano l’orario del 90%”: lo sfogo dei lavoratori dell’azienda più FAMOSA d’Italia | Sciopero dopo 30 anni di silenzi

I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…

4 giorni ago