In questa puntata di Adattamenti ci siamo occupati di due questioni: gli ecoincentivi per la rottamazione delle auto più inquinanti e del licaone.
La Regione li aveva annunciati a ottobre, contestualmente al retromarcia della giunta Bonaccini sul divieto di circolazione alle auto diesel Euro 4, e ora gli incentivi per la rottamazione delle auto inquinanti e per l’acquisto di una nuova auto diventano realtà: fino a 3000 di contributo di Viale Aldo Moro a chi acquisterà nel 2019 un’auto ibrida o elettrica e fino a 2000 euro per chi acquisterà un’auto a metano o gpl. I beneficiari dovranno avere un isee famigliare inferiore ai 35mila euro e un’auto da rottamare Euro 1 o precedente se a benzina e Euro 4 o precedenti se alimentata a gasolio.
Valeria Barbi ci ha raccontato nella sua rubrica A nessuno piace caldo del licaone, una delle specie in pericolo a causa del surriscaldamento globale.
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…