Foto pubblicata su Facebook
21 gen. – Nel mondo ci sono 2.153 persone più ricche di 4,6 miliardi di persone, circa il 60% della popolazione. Di queste, le prime 22 detengono una ricchezza superiore a quella di tutte le donne africane. “Sono simboli – chiosa Francesco Petrelli, responsabile relazioni istituzionali Oxfam Italia – che danno un’idea della diseguaglianza estrema che si consolida a livelli insostenibili” e che emergono dal rapporto ‘Time to Care’ di Oxfam. Le diseguaglianze gravano sulle spalle di giovani sottopagati e donne, discriminate e impiegate in lavori di cura non retribuiti. Tutti questi processi sono frutto del capitalismo, spiega Mario Pianta, docente dell’Università di Urbino e autore di Disuguaglianze. Quante sono e come combatterle. L’economista individua alcuni strumenti dei tempi del welfare state dai quali trarre spunti utili per ridurre questi divari: imposizione progressiva sui redditi, tassazione dei redditi da capitale, tassazione ad aliquote elevate sulla trasmissione ereditaria della ricchezza e delle imprese, sebbene ora siano organizzate su scala globale; “tutti questi meccanismi pongono dei problemi nuovi e fanno emergere proposte, come la tassa progressiva sulla ricchezza” proposta dall’economista francese Thomas Piketty.
‘Time to Care’ di Oxfam ha anticipato per il sesto anno consecutivo il World Economic Forum di Davos, insieme ad altri rapporti come il ‘Rapporto sui rischi globali’ del
Voltando pagina, la giornalista e scrittrice Linda Maggiori spiega come abbia fatto per 9 anni a vivere senz’auto. “Oltre ad organizzarci, abbiamo creato una rete di famiglie senz’auto o che tendono a diminuirne l’uso”. Frutto delle loro testimonianze è il volume Vivo senza auto, nel quale Maggiori illustra tutte le alternative al mezzo privato: mezzi pubblici, bici, piedi, car sharing e car pooling.
Roberta Cristofori
Russia-Italia, tensione altissima: arriva un attacco considerato inaccettabile a cui segue la 'ferma condanna". Il…
Arriva una nuova 'allerta alimentare': "Vietate le uova a tavola", non mangiatele o finite al…
Anche se a lavoro non fai un bel niente, non ti possono licenziare: tutto vero,…
"Ogni cosa che dirai verrà usata contro di te": e non è il piedipiatti, ma…
I supermercati Esselunga hanno davvero esagerato con questa nuova offerta. Se ti presenti in cassa,…
I lavoratori della celebre azienda hanno scioperato. Era da trent'anni che non accadeva una cosa…