Categories: News

Adattamenti. Dissesto geoidrologico e ambiente alpino, tra clima e meteorologia

19 nov. – Comunemente definito “dissesto idrogeologico”, sarebbe più corretto chiamarlo “dissesto geoidrologico”: l’insieme dei fenomeni meteorologici che provocano danni come rotture di argini, inondazioni, frane. Paola Salvati, responsabile dell’archivio dei dati sul dissesto di Cnr Irpi, fa questa precisazione spiegando che non si tratta di “fenomeni atipici” ma che atipici sono piuttosto i danni che provocano alla sfera antropica, “troppo frequenti”; dai bacini idrografici della Liguria, passando per il Mar Tirreno, gli Appennini, ci sono regioni che registrano danni troppo alti. “Le opere di mitigazione, che dovrebbero ridurre l’intensità dell’evento, vanno progettate, costruite e mantenute: in questi giorni abbiamo avuto il cedimento di più di un argine, quindi la pericolosità è tornata alta”, commenta. Il problema è che troppo spesso “i fondi sono erogati a seguito degli eventi e non con intento programmatico”.

Tra le aree colpite dal dissesto, ci sono anche le Alpi, protagoniste del volume Breve storia delle Alpi tra clima e meteorologia (FrancoAngeli). Alex Cittadella, autore e dottore di ricerca in Storia moderna all’Università di Udine, ha descritto in questo volume il rapporto tra ambiente alpino, uomo e variabili climatiche “dal Medioevo alla Prima Guerra Mondiale”. Superata una prima fase in cui la percezione del clima aveva a che fare con la magia e la religione, l’approccio scientifico alla meteorologia è da far risalire alla metà del ‘700, ma bisognerà attendere la fine dell’800 per avere osservatori meteorologici alpini collegati al Cai, fautore principale dello studio della meteorologia alpina. Ed è da questo stesso momento in poi che si inizia anche a percepire l’attuale “drammatico mutamento del clima e a connetterlo alle azioni dell’uomo”.

Roberta Cristofori

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

5 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

8 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

12 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

14 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

16 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

1 giorno ago