Uno dei fondamenti dell’economia circolare è la trasformazione dello scarto in nuova materia prima. E’ quello che fa Hera Ambiente nell’impianto di compostaggio e produzione di biometano di Sant’Agata Bolognese. Inaugurato nell’ottobre del 2018 e costato oltre 37 milioni di euro, l’impianto di Sant’Agata può gestire fino a 100 mila tonnellate di rifiuto organico proveniente dalle province di Bologna, Modena e, in parte, Ferrara, producendo circa 20 mila tonnellate di compost e 7.5 milioni di metricubi di biometano. Stefano Ghetti, direttore degli impianti di compostaggio di Hera Ambiente, ci ha accompagnato a vedere le varie fasi di lavoro dell’impianto.
Nella seconda parte della puntata abbiamo ospitato il secondo episodio del podcast de La Vita bio, a cura di Federico Bertazzo e Vincenzo Menichella.
Nella terza ed ultima parte abbiamo ascoltato la puntata di Chimicamente parlando – Frequenza periodica dedicata all’Oro. Chimicamente parlando è un progetto di media literacy realizzato con le studentesse e gli studenti delle classi IV D e IV E del Liceo Augusto Righi di Bologna.
Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…
Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…
Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…
Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…
Questa volta il Ministero della Salute agisce e mette subito le cose in chiaro. Questi…