Categories: News

Adattamenti. Coronavirus: il decalogo anti-panico degli psicologi. Sentieri accessibili e ‘green belt’

Foto pubblicata su Facebook da Re-Cycle

5 mar. – La paura per il Covid-19 sta portando sempre più persone a chiedere aiuto psicologico ma “purtroppo sta venendo alla luce l’inadeguatezza di una rete psicologica pubblica nel nostro Paese”. A denunciarlo è David Lazzari, presidente Consiglio nazionale ordine degli psicologi: “Gli psicologi nelle Aziende sanitarie sono pochi, solo 1 persona su 4 ottiene qualche risposta dal Servizio sanitario nazionale. Così le terapie psicologiche non si fanno e diventano un lusso di chi se lo può permettere”, continua Lazzari. Il sistema a livello nazionale è “carente e mal organizzato, perché non esistono standard omogenei” ma “fare prevenzione e assistenza psicologica significa salvaguardare la salute fisica delle persone e in questa fase il dato viene fuori in maniera eclatante”. Attacchi di panico e ansia sono sempre più diffusi. Per cercare di fornire alcune risposte immediate, il Cnop ha diffuso un decalogo “anti-panico”, attivato numeri verdi psicologici in diverse Regioni e si è messo a disposizione della Protezione civile, con l’obiettivo di evitare sia il rischio di banalizzazione che di amplificazione del problema.

Uno dei consigli che vanno per la maggiore in questo momento è quello di fare attività all’aria aperta. Ma non tutti possono permetterselo. Il progetto Re-Cycle, nato per mettere insieme cultura e ambiente, sta lavorando a una mappatura dei sentieri accessibili in Italia: “Non esiste una mappatura a livello nazionale”, spiega la presidentessa Antonella Grana, per questo l’idea che è nata su un sentiero che porta al Monte Vettore ha presto assunto un respiro più ampio. Dopo questa prima fase di verifica sul campo, nella quale i volontari stanno realizzando delle foto-sfere per la consultazione online, la documentazione verrà poi raccolta sul sito a creare una mappa virtuale (presto disponibile).

Il verde è anche al centro del volume di Donata Castagnoli, Green Belt e altre espressioni di verde urbano. La tutela naturalistica nelle città europee (Pàtron editore). “Le green belt – spiega Castagnoli, professoressa dell’Università di Perugia – sono le cinture di verde periurbano. Nascono con l’età industriale come nuova cinta muraria della città che si sta ingrandendo, sia per contenerla che per dare nuovo ossigeno. Ma solo con le città giardino alla fine dell’800 diventa concreta l’idea della metropolitan green belt come area di interesse ecosistemico e di fruizione cittadino”. La storia però non finisce qui, perché uno dei più validi esempi di verde periurbano viene pianificata nel 1991 a Francoforte, fino ad arrivare in Italia con la legge 10/2013 sulle Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani, nella quale “si chiede alle città di dotarsi di una propria green belt”.

Roberta Cristofori

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

1 ora ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

5 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

7 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

9 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

23 ore ago

Sembra magia ma è LIDL: con meno di 30 euro la tua casa torna come nuova | Ti spieranno col binocolo per copiarti

Lidl questa volta si supera e mette tutti in riga. Non serve comprare casa nuova,…

1 giorno ago