Categories: News

Adattamenti. Consumo di suolo, mercato equo ed economie della bicicletta

10 ott. – Il contrasto al cambiamento climatico dovrebbe includere, tra le tante azioni, la riduzione del consumo di suolo. Eppure l’Italia non sembra andare in questa direzione, stando al rapporto Consumo di suolo 2019 realizzato da Ispra con il supporto del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente. Il responsabile Michele Munafò: “Nell’ultimo anno abbiamo coperto artificialmente 51km² di suolo, abbiamo costruito quasi 2m² ogni secondo. E quando il suolo viene coperto, noi perdiamo una risorsa ambientale centrale per l’esistenza e per la regolazione del nostro pianeta”.
La crisi climatica è invece al centro della festival Altromercato Campus, in programma a Verona il 12 ottobre. “Da 30 anni siamo in relazione con centinaia di migliaia di agricoltori e sono loro che ci rimandano le conseguenze del cambiamento climatico”, racconta il presidente di Altromercato Cristiano Calvi. Gli ultimi anni hanno visto alternarsi periodi di siccità a grandi piogge, creando “estreme conseguenze sulla vita delle persone”: produttori di alimenti come riso, caffè, banane, subiscono e combattono questi effetti ogni giorno e saranno proprio loro i protagonisti del festival.

Dopo Pensatech, dedicato oggi all’Internet Festival di Pisa, Gianluca Santilli, avvocato e presidente dell’Osservatorio Bikeconomy, presenta il libro che ha curato a quattro mani con Pierangelo Soldavini: Bikeconomy (Egea edizioni), un libro che ricostruisce le economie generate dalla bicicletta, “valutate in oltre 500 miliardi nella sola Unione Europea”, dice Santilli. “Pedalando aiutiamo il clima e l’ambiente, aiutiamo le nostre città ad essere molto più vivibili e quindi ad avvicinarsi alla logica delle smart cities, aiutiamo il turismo – che da solo fattura 44 miliardi in Europa – godendoci anche il bello che ruota intorno al turismo perché il ciclismo ti fa vedere alla velocità giusta le cose: ti fa fermare, mangiare, degustare, ammirare, mentre la macchina o la moto queste bellezze non te le fanno percepire. Poi c’è la tecnologia, la produzione, la moda. Poi ci sono la prevenzione e la salute: se io pedalo senza accorgermene faccio molto bene al mio fisico”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Definito come il BORGO D’AUTUNNO, è il posto più ambito d’Italia | Chi viene qui, farà nuove ferie GRATIS

Il borgo d'autunno d'Italia è solo uno e il motivo mette d'accordo proprio tutti. Spettacolo…

13 ore ago

Ufficiale – Arriva la moneta da 5 EURO | Scordatevi la banconota, se la beccate in giro non vi stanno truffando

La moneta da 5 euro è finalmente realtà per tutti. Per chi pensava fosse uno…

16 ore ago

Addio alla Carta Dedicata a Te, ora è UFFICIALE | Migliaia di famiglie disperate, c’è chi è già in coda alla Caritas

Purtroppo l'addio alla Carta Dedicata a Te è giunto davvero. Facciamo subito chiarezza e diamo…

20 ore ago

Nutella, MAI più | Questa l’alternativa più AMATA dagli italiani: costa la metà e la mangi senza sensi di colpa

Nutella una volta, ora la preferita dagli italiani è solo questa qui: cucchiaio o coltello…

22 ore ago

Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l'ora solare di quest'anno, si modifica tutto. Scopriamo…

24 ore ago

Hai questa moneta in tasca? Stai per incassare oltre 100.000€, prepara i documenti per accendere il mutuo

Questa moneta può farti diventare ricco in pochissimo tempo. Controlla se è nella tua tasca…

2 giorni ago